
Gara di Torte in occasione della festa Madonna della Neve del
2 agosto 2025
IL REGOLAMENTO

1. Ammissione e Partecipazione
*La gara è aperta a tutti gli appassionati di pasticceria casalinga
* Torte fatte in casa: Le torte devono essere realizzate esclusivamente in ambito domestico e non acquistate in pasticcerie o laboratori professionali.
* Due torte uguali per partecipante: ogni partecipante può concorrere con un solo tipo di torta. Dovranno esserne portate 2: una per la giuria ed assaggio pubblico, una per essere ceduta tramite offerta libera. Il ricavato andrà destinato alle opere del territorio.
* No per conto terzi: Non è permesso iscrivere torte realizzate da altre persone, a meno che non sia autorizzato dalla giuria (es. torta fatta dalla nonna che non può essere presente. ).
2. Requisiti della Torta
* Tipo di dolce: sono ammesse solo torte artigianali cotte, che non necessitano di refrigerazione per la loro conservazione (torte "da credenza"). Pasticcini, biscotti, dolci al cucchiaio o altri tipi di dolci non sono ammessi.
* Nome della torta: Ogni torta deve avere un nome, anche di fantasia, che sarà comunicato al momento dell'iscrizione insieme alla lista degli ingredienti.
* Lista ingredienti: È obbligatorio fornire una lista completa degli ingredienti della torta. Questo è fondamentale per motivi di allergie e intolleranze alimentari. La lista ingredienti potrà essere fornita il giorno della gara, ma è necessario farlo, pena di esclusione.
* Anonimato: Le torte non devono avere scritte, decorazioni o contrassegni che possano ricondurre all'identità del partecipante. L'organizzazione si occupa di assegnare un numero a ogni torta per garantire un giudizio imparziale da parte della giuria.
• Dimensione e presentazione: la dimensione della torta dovrà essere fra i 25 ed i 30 cm di diametro e permettere almeno 10 porzioni. Si richiede che il supporto sia usa e getta, per evitare smarrimenti o danni.
3. Iscrizione e Consegna
* Modalità di iscrizione: L'iscrizione può avvenire tramite email a segreteria@prolocomontebone.it o piattaforma online su www.prolocomontebondone.it, entro il 25 luglio 2025.
* Costo: L'iscrizione è gratuita.
* Orari di consegna: Le torte devono essere consegnate la mattina del 02 agosto 2025 entro le ore 12.00 presso gli stand della Festa madonna della Neve a Vaneze TN, accompagnate dalla scheda di iscrizione e dalla lista ingredienti.
* Involucro: Le torte devono essere presentate in un involucro idoneo alla protezione (es. cellophane trasparente sigillato, scatola di cartone, tortiera).
4. Valutazione e Giuria
* Giuria: La valutazione è affidata a una speciale giuria, il cui giudizio è insindacabile. I giurati assaggiano e valutano le torte senza conoscere i nomi degli autori.
I componenti della giuria qualificata saranno 2 locali e 3 membri “esterni”:
Laura Pozzato (Sous Chef Hotel Montana);
Antonio Macchia (Executive Chef Hotel Monte Bondone);
Massimiliano Mazzarella (Personal Chef presso acasadimazza.it );
Alessandro Lever (Master Pastry Chef Freelancer);
Silvia Biasoli (Master Pastry Chef -Silvia Biasioli Patisserie)
* Parametri di valutazione:
Aspetto estetico/Presentazione: Come si presenta la torta, la cura dei dettagli, l'originalità del design.
Gusto/Bontà: La qualità degli ingredienti, l'equilibrio dei sapori, la consistenza.
Originalità: L'unicità della ricetta o della presentazione, l'innovazione.
Aderenza al tema /Giudizio di Montebondonità : Una valutazione generale che terrà conto degli ingredienti e della località.
• Punteggio: I giurati assegnano un punteggio da 1 a 10 per ogni parametro .
* Segretezza: L'identità degli autori e il collegamento tra la torta e il partecipante sono tenuti segreti fino alla proclamazione dei vincitori.
5. Premiazione e Varie
* Classifica: Vengono premiati i primi tre classificati.
* Premi: Il primo premio è un ingresso al centro benessere per 2 persone. Al vincitore sarà dedicata una cartolina ricordo che verrà distribuita in occasione di Vason en Festa, Sagra della Luganega, e Toergglen.
* Degustazione: Dopo la premiazione, le torte vengano offerte in degustazione al pubblico, a fronte di una libera offerta.
* Responsabilità: L'organizzazione declina ogni responsabilità ed invita il pubblico a prendere visione della lista ingredienti di ogni preparazione per evitare qualunque tipo di inconveniente.