
Grande successo per lo spettacolo di tango ad alta quota che si è svolto sul Monte Bondone
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 5 settembre sul Monte Bondone il concerto di Tango Argentino del Trío Maldonado. Un evento culturale organizzato dalla Pro Loco Monte Bondone, in sinergia con l’Associazione Socialtango di Trento, con lo scopo di far conoscere al grande pubblico la cultura tangueira. Il concerto, tenutosi nel tardo pomeriggio di martedì 5 settembre, nella piazzetta dedicata a padre Riccardo Cetto, rettore della chiesetta di Vason (1927 – 2000), è stato or

Viote. Cielo, Terra e Stelle
La Pro Loco Monte Bondone, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi, il Comune di Trento e il MUSE – Museo delle Scienze, organizza una giornata speciale tra natura, gusto e astronomia nel magico scenario delle Viote del Monte Bondone.
L'appuntamento è per sabato 12 agosto 2017 alle Viote, a partire dalle 15.30. Il programma comprende il Festival dell'Aquilone, con un laboratorio dedicato alle famiglie con bambini di età 4+ per

Festa della Madonna della Neve
La Pro Loco Monte Bondone, in collaborazione con l'Associazione Gallo Cedrone, organizza per sabato 5 agosto 2017 una giornata di festa presso la chiesetta alpina di Vaneze. La manifestazione prenderà il via alle ore 14:45 con la tavola rotonda dedicata all'architetto Ettore Sottsass sr., che progettò la chiesetta alla fine degli Anni '20 su richiesta di alcuni privati cittadini. Parteciperanno al dibattito Alessandro Andreatta, sindaco di Trento, don Franco Lever, Massimo Ma

Conferenza Stampa Bondone Day
Si è svolta lunedì 8 maggio alle ore 11, presso la sede della Federazione Trentina delle Pro Loco, la conferenza stampa della manifestazione Bondone Day, alla presenza del Presidente della Pro Loco Sergio Costa e di Dario Maestranzi, Lucia Coppola e Elda Verones. La seconda edizione del Bondone Day - la giornata ecologica dedicata alla sostenibilità e al riciclo, aperta a tutta la cittadinanza - si svolgerà domenica 14 maggio 2017. L'evento, promosso dalla Pro Loco Monte Bond

La bandiera del Bondone e la sua storia.
Verso la metà degli anni ’90 un gruppetto di amici, appassionati sciatori e amanti del volo, frequentava assiduamente il Monte Bondone e, in estate, i deltaplanisti decollavano dalla cima del Palon. Purtroppo salire sul Palon si rivelava ogni volta una “via crucis”, in quanto tutte le attrezzature dovevano essere trasportate in spalla partendo da Vason e spesso succedeva che, arrivati in cima, il vento fosse girato o il tempo cambiato. Quante volte si erano detti: “Certo che

Carnevale in Bondone!
Sul Monte Bondone va in scena il carnevale! La Pro Loco Monte Bondone, in collaborazione con Monte Bondone #Live, Associazione Operatori Monte Bondone, Trento Funivie, Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, Monkey Animazione e Sci Club Monte Bondone, ha organizzato ben 4 giorni di eventi per celebrare il carnevale! Si inizia venerdì 24 febbraio con la storica mascherata enogastronomica sugli sci, per poi proseguire sabato 25 febbraio con Capitan Ventosa che, per tutto il g

Le chiesette del Bondone: tra storia e tradizione.
Chi frequenta spesso il Monte Bondone già sa dell'esistenza delle tre chiesette "sorelle" presenti e della loro bellezza, chi invece ci arriva per la prima volta può scoprire tre veri e propri gioiellini storici e architettonici. Salendo sul versante est della montagna di Trento, la prima che si incontra è la chiesetta appena fuori dall'abitato di Candriai, recuperata da un'antica malga negli anni '50. Anche la cesota del Vason risale agli anni '50 e fu costruita per dare ai