Le chiesette del Bondone: tra storia e tradizione.
Chi frequenta spesso il Monte Bondone già sa dell'esistenza delle tre chiesette "sorelle" presenti e della loro bellezza, chi invece ci arriva per la prima volta può scoprire tre veri e propri gioiellini storici e architettonici.
Salendo sul versante est della montagna di Trento, la prima che si incontra è la chiesetta appena fuori dall'abitato di Candriai, recuperata da un'antica malga negli anni '50. Anche la cesota del Vason risale agli anni '50 e fu costruita per dare ai residenti un vero e proprio luogo di culto. L'ultima delle chiesette, invece, quella di Vaneze, è stata recentemente restaurata ed è caratterizzata da un perfetto mix di modernità e tradizione alpina, perfetta location per la Festa della Madonna della Neve, appuntamento estivo promosso dall'associazione Gallo Cedrone in collaborazione con la Pro Loco.
Le chiesette del Bondone sono state più volte oggetto di articoli e ricerche e questo è un ulteriore punto a favore di questi piccoli luoghi di culto che caratterizzano e danno valore alla zona montana del Bondone, nonché motivo di vanto per i residenti e per chi, come la nostra Pro Loco, si impegna ogni giorno per valorizzare e promuovere il territorio.